Walking together with Roma and Sinti Woman

Progetto finanziato dal programma Erasmus+

Sensibilizzare, educare e combattere la discriminazione di genere sono gli unici mezzi per ottenere inclusione e parità.

Il progetto si propone di sensibilizzare le donne delle comunità Rom e Sinti riguardo alla discriminazione di genere e alla violenza che ne deriva, unendo consapevolezza, educazione e azioni concrete.

Il progetto si inserisce all’interno di un percorso educativo più ampio che mira a rafforzare le competenze degli operatori giovanili, in particolare quelli provenienti dalle comunità rom e sinti, affinché possano sensibilizzare, educare e promuovere l’inclusione, combattendo stereotipi e sessismo. Il progetto, oltre ad aver formato ben 25 operatori giovanili, ha prodotto un opuscolo (LINK DELL’OPUSCOLO https://online.fliphtml5.com/hjkwu/dsym/?fbclid=IwAR3eRzG4CBISheaq9QWnAHIhuR-BlGKFKIA0tU7AjUfoZ8egKC9OTAz8k5E#p=1) con lo scopo di diffondere una maggiore consapevolezza tra le donne sui fenomeni della discriminazione, in particolare quella di genere. 

 PARTNER: Italia, (Romni APS), Serbia (Udruzenje Gradjana Ternipe), Macedonia del Nord (Association For Roma Commnitydevelopement “SUMNAL”), Repubblica Ceca (Roma Future), Bulgaria (Regional Cluster North-East), Croazia (Udruga Romskog Prijateljstva “LUNA”)

Mettiti in contatto, Mettiti in gioco!

Sede legale

via Nocera Terinese 46/B/14 00132 Roma

Sede operativa

via Nocera Terinese 46/B/14 00132 Roma

© 2022 Associazione ROMNI Onlus | Privacy Policy

 

Realizzato da Andrea Piras